Costituzione società & consulenza legale

Avvio di un'Impresa, Proproprieta Intelettuale, Visure Camerali

Iniziare

Contabilità, consulenza fiscale & finanziaria

Paghe, Revisione Contabile, Fondi Strutturali Europei e Business Plans

Iniziare

Gestione Progetti & Investimenti

Amministrazione, Gestione Progetti, Transazioni, Risorse Umane

Iniziare

Presente e Futuro del Settore IT&C, Vantaggi nell’Investire in Romania.

La Romania è uno dei mercati con la più rapida crescita della tecnologia dell'informazione (IT) in Europa centrale e orientale. Il paese ha registrato progressi significativi negli ultimi 15 anni in tutti gli sottosettiori della tecnologia dell'informazione e della comunicazione (TIC), incluso anche per la telefonia di base, telefonia mobile, Internet e IT. Le espansive politiche fiscali ed economiche del governo romeno hanno contribuito alla forte crescita, con effetti positivi per la promozione del settore IT.

Stimiamo un quinquennale tasso di crescita annuo (CAGR) della spesa IT del 7,6% tra il 2016-2020, uno dei tassi più alti della regione. Molte aziende internazionali (in particolare fornitori di hardware) si stanno posizionando per sfruttare questa ondata, creando uffici locali e unità in Romania come dispositivi di penetrazione, situazione che mostra margini di crescita.

Proiezioni di spesa:

  • Computer, componenti di vendita EUR 777 milioni nel 2016 a EUR 998 milioni nel 2020, CAGR +6,8%
  • Software di vendita EUR 425 milioni nel 2016 a EUR 648 milioni nel 2020, CAGR +8,4% 
  • Servizi IT di vendita EUR 593 milioni nel 2016 a EUR 972 milioni nel 2020, CAGR +8,5%.

La qualita del IT&C in Romania:

  • Oltre 180.000 specialisti IT&C a livello nazionale (oltre 48% con competenze nel sviluppo software)
  • L'istruzione tecnica comprende 5 università politecniche superiori, 59 università dominio-specifici, 174 scuole private
  • Università rumene sono stati Top 3 in IEEE Design Competition ogni anno dal 2001
  • La Romania ha piu medaglie alle Olimpiadi di Informatica e Matematica di qualsiasi altra nazione europea, ed è terza a livello mondiale dopo la Russia (URSS) e la Cina
  • Il numero di ingegneri pro capite è maggiore rispetto agli Stati Uniti, India, Cina o Russia
  • E' nel Top 10 a livello mondiale nel numero di specialisti IT certificati
  • Le Top 3 lingua straniere dei professionisti IT : 92% inglese, 24% francese e l'8% italiano
  • Le miglior sviluppate aree IT : Bucarest, Cluj, Timis, Iasi, Brasov, Ramnicul Valcea e Galati

Incentivi in Romania, Soluzioni e Progetti di Energia Verde

Il regime rumeno, concede incentivi doppi per impianti eolici e altri progetti di energia rinnovabile, con l’eccezione del energia da biomassa di culture energetiche che riceve tre incentivi e del energia solare che riceve sei incentivi.
Quindi, se si costruisce entro 2020, si può sostanzialmente operare con incentivo. Secondo la maggior parte degli investitori nelle energie rinnovabili, oggi, la Romania ha il miglior potenziale di energie rinnovabili legislazione in Europa.

Smart-Project Romania come partner di aziende specializzate, sviluppa progetti nel settore delle energie rinnovabili soprattutto nella parte Est e Sud-Est della Romania. La nostra azienda, oltre che la gestione dei progetti, si occupa di finanziamenti e fondi strutturali europei, preparando la documentazione necessaria, fornendo assistenza durante tutto il processo di implementazione del progetto.

Le soluzioni da noi proposte in Romania si basano su:

  • Pannelli solari - trasformano la luce in energia elettrica o termica. Negli ultimi 5 anni è raddoppiata l'efficienza di conversione e si stima che raddoppierà ancora nei prossimi 5 anni.
  • Turbine eoliche - i generatori più diffusi in mare e terra. Le tecnologie utilizzate fanno possibile che queste turbine possano produrre corrente anche a bassa velocità del vento.
  • Micro-idroturbine - l'acqua che score è un ottima fonte di energia. Abbiamo la tecnologia necessaria per l'implementazione di questi sistemi, che è anche la più conveniente soluzione in termini di prezzo.

Il nostro obiettivo è quello di fornire i migliori sistemi, attrezzature e servizi di qualità, per tutte le applicazioni nell' settore delle energie alternative in modo più efficiente possibile. L'implementazione di sistemi con pannelli fotovoltaici, turbine eoliche e turbine idroelettriche, richiedono una rigorosa progettazione e ben giustificata tecnicamente. Il pericolo più grande e molto frequente nella pratica è l'implementazione di sistemi sottovalutati - che non producono energia ai parametri richiesti, o sistemi sopravalutati - con costi enormi che non potranno essere ammortizzati nell' periodo relativo progettato. Inoltre, non poche volte abbiamo incontrato situazioni in cui sono state utilizzate attrezzature a basso costo che hanno ceduto dopo un breve periodo di tempo. Anche se apparentemente il principio di questi sistemi è semplice, nell' mondo non sono molti i produttori che hanno prodotti di alta qualità.

Smart-Project Romania insieme ad altre società di settore hanno aperto una strada, che ci auguriamo sarà più pulita, economica e al rispetto dell'ambiente per noi e per le future generazioni

Vantaggi nell’investire in Romania. Relocare o Aprire una Nuova Attività.

 Le abondanti risorse naturali e la posizione geografica strategica, i porti sul Mar Nero e sul Danubio, le grandi potenzialità economiche e turistiche, hanno fatto dalla Romania la destinazione preferita dai imprenditori per i loro affari.

Il vantaggio di investire in Romania non è solo legato alla delocalizzazione delle produzioni, punto di forza della massiccia presenza nel paese di investitori stranieri in settori “storici” come il manifatturiero, l’abbigliamento, il calzaturiero, i trasporti e l’agricoltura, ma anche alle ottime prospettive offerte per chi opera in settori come l’ambiente, l’energia, commercio, servizi e turismo, le infrastrutture e la finanza.

Dal gennaio 2004 fino a dicembre 2018, con riferimento al genaio 2007 –ingresso della Romania nella Unione Europea, i settori con la più alta crescità verso cui sono confluiti gli investimenti diretti esteri (IDE) sono stati:

  • intermediazioni finanziarie e assicurazioni : +700% fino a 2007, +1900% fino a 2018;
  • edilizia e transazioni immobiliarie : + 250% fino al 2007, +1800% fino al 2018;
  • commercio all’ingrosso e al detaglio : + 380% fino al 2007, + 1200% fino al 2018;
  • industria : +220% fino al 2007, + 800% fino al 2018;
  • energia e acqua : +200% fino a 2007, + 900% fino a 2018;
  • informazioni e telecomunicazioni : +200% fino al 2007, + 900% fino al 2018;
  • trasporto : + 260% fino a 2007, +700% fino a 2018;
  • alberghi e ristoranti : + 100% fino a 2007, +500% fino a 2018.

Infrastruttura :
La Romania ha una rete stradale abbastanza buona anche se gran parte a 2 corsie e 981km di autostrada di 1.144km che saranno pronti entro 2023; migliore è il sistema ferroviario, attraverso il quale si svolge gran parte del traffico di merci. Le vie navigabili interne sono ampiamente sfruttate per il commercio e i trasporti. I porti principali sono quelli di Costanza, sul Mar Nero, Galati e Braila, sul basso Danubio; Giurgiu, da cui partono alcuni oleodotti verso i giacimenti petroliferi di Ploiesti, è un importante porto fluviale. Le comunicazioni aeree, garantite da compagnie come Tarom, WizzAir, RyanAir and BlueAir  sono in espansione. I principali aeroporti del paese sono quelli di Bucarest, Costanza, Timisoara, Cluj, Oradea, Bacau, Sibiu, Iasi, Brasov e Tulcea.

Perche investire in Romania :

  • Tassa sui profitti del 16% (1% sui ricavi per microimprese), sui dividendi da 8%, 0% sul profitti reinvestiti;
  • Aliquota dell'IVA : normale del 19%, ridotte del 9% e del 5%;
  • Salario medio netto 700 €/mese (totale per azienda 1190€/mese);
  • Bassa inflazione (2017 +3,3%, 2018 +3,2%, 2019 +3,8%, 2020 +2,2%) e valuta vincolata all’Euro ;
  • Negli ultimi anni livelli di crescita tra i più elevati dell’Europa (2017 +6,9%, 2018 +4,1%, 2019 +4,2%, 2020 -5,2%);
  • E’ il secondo grosso mercato dell’Europa Centro-Orientale, dopo la Polonia;
  • Contributi europei a fondo perduto e incentivi per iniziative imprenditoriali;
  • E’ un paese dove è assolutamente garantito il diritto di proprietà e la salvaguardia degli investimenti;
  • Esiste un sistema bancario d’appoggio. Le grosse banche hanno seguito gli investitori, anche, e soprattutto, attratte dalla possibilità di business: Groupe Societe Generale, Unicredit Banca, Raiffeisen Bank, HVB Bank, ING Bank, San Paolo-IMI, etc.
  • Rispetto alla Cina, India ed altri paesi che hanno un costo/manodopera ancora più favorevole si fa preferire perchè è al riparo da possibili e minacciati dazi doganali,tensioni internazionali, difficoltà tecniche (lingua, legislazione, ecc. )
  • Materie prime ed energia a basso costo;
  • Nessuna restrizione all'esportazione di capitali;
  • Il 50% delle persone che vivono in città parlano inglese o italiano.

Presente e Futuro in Romania, Agricoltura e Fondi Europei Strutturali

La Romania beneficia di fondi europei per l’Agricoltura e Sviluppo Rurale di oltre 20,5 miliardi di Euro nel 2021-2027 e ha come priorita:

  • sviluppo è la costituzione ed ammodernamento di unità agricole ;
  • crescita del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali;
  • rinnovo, sviluppo dei villaggi, miglioramento dei servizi di base per l’economia e la popolazione rurale e per la valorizzazione del patrimonio.

La nostra società e l’Agricoltura in Romania :

La Romania ha circa 10 milioni di ettari di terreno agricolo, di cui meno del 35% appartiene agli investitori, il resto è ancora di proprietà dei contadini. Della superficie totale di seminativi, circa un milione di ettari è di proprietà statale, affittate agli investitori. Quindi c'è ancora tanto spazio sul mercato dei terreni agricoli, solo che, essendo molto frazionato la procedura di acquisto e molto rallentata.

  • seguiamo direttamente la Pianura Rumena, zona con tradizione secolare nel campo dell’agricoltura, avente un suolo molto fertile, reti di irrigazione, accesso ad una infrastruttura complessa di vie, ferrovie e porti sul Danubio;
  • consulenza e progettazione per l’accesso ai fondi europei ;
  • assistenza e servizi tramite società agricole partner;

L’Agricoltura nelle zone di copertura :

  • Galati : 65% cereali (20% grano), 20% girasole, 6% vigna e ortaggi
  • Braila : 65% cereali (20% grano), 20% girasole, 3% ortaggi
  • Buzau : 70% cereali(21% grano), 18% girasole, 3% ortaggi, 1,5% vigna e frutta
  • Tulcea : 60% cereali (25% grano), 25% girasole, 4% vigna, 1% frutta
  • Ialomita : 60% cereali (31% grano), 25% girasole, 1% vigna
  • Constanta : 60% cereali (31% grano), 24% girasole, 3% vigna, 1% frutta
  • Vrancea : 50% cereali (11% grano), 8% girasole, 11% vigna, 2% frutta

Per progetti di Sviluppo Rurale in Romania, oltre al assistenza riguardo i finanziamenti, possiamo mettere a disposizione i nostri consulenti tecnici che seguono progetti in reti fognarie, illuminazione stradale, trattamento acqua, etc.

Sviluppo Economico della Romania. Progetti & Servizi Immobiliari.

La Romania rappresenta un’ottima prospettiva di investimento conseguenza anche della politica europea che vede la Romania come l’interfaccia logistica tra l’Ovest e l’Est e futura potenza economica in europea.

Dopo l’ingreso in NATO e poi nella Unionea Europea,  Romania a conquistato pian piano la leadership in zona per gli investimenti diretti esteri (IDE) diventando anche il paese con la più alta crescità economica dai paesi della Unione Europea. Grazie alla politica fiscale orientata verso le imprese e alle necessità strutturali del paese, la Romania è considerata dai specialisti “Top Investment Location “ e  continuera ad attirare investimenti importanti a medio lungo termine soprattutto nei settori chiave come le infrastrutture nazionali, sostenuta dai fondi europei e il settore immobiliare, senza ancora prodotti di buona qualità.
Come naturale conseguenza della prospettiva di sviluppo economico, l’acquisto di proprietà immobiliari in Romania è diventato una grande opportunità e la parte più attraente di un tale investimento è che ancora oggi il prezzo delle proprietà è molto basso.

Alcuni vantaggi dell mercato immobiliare Romeno:

  • elevata rivalutazione degli immobili;
  • grande richiesta di immobili nuovi;
  • terreni edificabili da 15 €/mq, costi di costruzione 650-850 €/mq, prezzo di vendita nuovo 1.100-1.500 €/mq.;
  • imposta comunale per l’aprovazione di un progetto immobiliare è di circa 1.8% dal valore, tempi di rilascio da 3 a 6 mesi;
  • imposta comunale sui immobili per le persone fisiche è di 0,1% al anno dal valore imponibile calcolata in base alla superfice, zona e località; per persone giuridiche varia da 0,2%-1,5% dal valore di acquisto;
  • le imposte per la compravendita immobiliare : ZERO imposte fino a 100.000€, oltre 3% per le persona fische e giuridiche;
  • mercato residenziale è decisamente sottovalutato; il mercato dei spazi commerciali e industriali, in alcune zone aparentemente saturo nell 2019, continuera a crescere;
  • l’entrata della moneta Europea prevista per 2028;
  • amortamento per acquisto immobile residenziale in raporto con l’affitto in 12-15 anni;
  • affitti : residenziale da 5€/mq, commerciale da 8€/mq, industriale da 1,5€/mq.


Se avete intenzione di acquistare o affittare, costruire complessi commerciali, residenziali o industriali in Romania, oltre a conoscere benissimo il mercato immobiliare - garantiamo un eficienza maggiore, abbiamo diverse opportunità e proposte d’investimento, imprese partner di costruzione e ristrutturazione.

Alcuni dei nostri servizi : Investimenti Immobiliari in Romania, Problematiche Fiscali e Legali su Proprietà in Romania, Valutazioni di Proprietà in Romania, Sviluppo Progetti Immobiliari in Romania , Vendite e Affitti di Proprietà in Romania, Gestione e Manutenzione della Proprietà in Romania, etc.

Contatti

Noi siamo i commercialisti e i consulenti fiscali che raggiungano i vostri obiettivi.

  • Padova (Italy)
         Via Montà n. 106
    Tel. (+39) 3486908777
  • Galati (Romania)
         Str. Al. Lapusneanu n. 18
    Tel. (+40) 236435321
    info()smart-project.ro

Copertura

  • Galati
  • Braila
  • Bucarest
  • Costanza
  • Slobozia
  • Tulcea
  • Buzau
  • Focsani
  • Bacau